Il contenuto della circolare numero è riservato.
Il progetto Agenda Nord, avviato con decreto del MIM 102/2024, è rivolto alle istituzioni scolastiche statali primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Gli interventi dell’Agenda Nord sono finalizzati a superare i divari territoriali, garantendo pari opportunità di istruzione agli studenti. L’obiettivo è combattere la dispersione scolastica fin dalla scuola primaria, con interventi mirati. Il progetto ha durata biennale, dall’anno scolastico 2024/2025 al 2025/2026, ed è finanziato a valere sulle risorse del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Obiettivo specifico ESO4.6 e, in parte, su quelle del Programma Operativo Complementare “Per la scuola” 2014-2020.
Le risorse disponibili sono destinate alle scuole sulla base dei dati relativi alle fragilità negli apprendimenti, come risultanti dalle rilevazioni nazionali dell’Invalsi. Il finanziamento è concesso previa adesione ad apposito avviso pubblico predisposto dall’Autorità di gestione del Programma nazionale.
Possono aderire al progetto le scuole identificate nei documenti Allegati 1 e 2 del DM 102/2024.
All’Istituto A. Rosmini (Allegato 2) sono stati assegnati 50.120,00 euro.
Nell’ambito di questo investimento, l’Istituto ha presentato il progetto “Insieme protagonisti” (codice ESO4.6.A1.B-FSEPN-LO-2024-352), articolato nei moduli “English for everybody” volti al potenziamento delle competenze linguistiche in Inglese degli studenti delle classi terze, quarte e quinte.
I moduli sono progettati per età e livelli di competenza diversificati.
In particolare:
Workshop didattici in Inglese
- Gli incontri sono strutturati come sessioni pratiche e interattive, finalizzate a migliorare le competenze di listening e speaking.
- La progettazione dei workshop tiene conto delle diverse età e livelli di conoscenza linguistica, garantendo un percorso graduale e personalizzato.
- Gli argomenti trattati sono differenziati per favorire un apprendimento contestualizzato e motivante.
Collaborazione con docenti madrelingua
- Un esperto esterno di madrelingua entrerà nelle classi una volta a settimana, per un’ora, in compresenza con l’insegnante specialista della materia.
- Questa presenza permette di offrire un’esperienza immersiva e autentica, facilitando l’apprendimento attraverso il confronto diretto con un madrelingua.
Metodologia attiva e coinvolgente
- Le attività proposte privilegiano il coinvolgimento attivo degli studenti, stimolando la partecipazione in situazioni comunicative reali.
- Si utilizzeranno simulazioni, giochi di ruolo e attività di dialogo per rendere l’apprendimento più efficace e motivante.
- La didattica si avvarrà di materiali diversificati, quali libri di testo, supporti cartacei e multimediali, per arricchire l’esperienza formativa e rispondere alle diverse modalità di apprendimento.
In sintesi, il progetto “Insieme protagonisti” mira a creare percorsi didattici innovativi e coinvolgenti, che favoriscono lo sviluppo delle competenze linguistiche in modo naturale e dinamico, attraverso attività differenziate, collaborazione con madrelingua e metodologie attive.

Locandina English for everybody
0