Presentazione
Data
dal 21 Novembre 2022 al 21 Aprile 2023
Descrizione del progetto
Il progetto intende favorire il processo di riconoscimento e regolazione delle emozioni, accrescere la consapevolezza di sé in relazione agli altri e la fiducia nelle proprie capacità e risorse.
Il progetto prevede attività e tempistiche diversificate a seconda della scuola.
Sono previsti laboratori esperienziali creativi di arte, musica, teatro, psicomotricità e attività di touch green.
In occasione della “Giornata mondiale della Creatività e dell’Innovazione” (21 aprile 2023), sarà allestita una mostra delle “opere” realizzate.
Attività previste e Tempistiche
Scuola dell’Infanzia B. Munari
- Lettura del libro Tre piccoli gufi
- Laboratori di tatto, creta e carta
- Laboratorio di musica
- Psicomotricità
Lezioni da 60/90 minuti
Scuola Primaria M. Polo
- Musica e movimento
- Arte e immagine
- Giardinaggio
- Drammatizzazione
- Circle time
Lezioni da 60 minuti a cadenza settimanale
Scuola Primaria A. Rosmini
- Laboratorio di body percussion
- Laboratorio di yoga
- Laboratorio musicale
- Laboratorio di marionette
- Laboratorio di fumetto
- Laboratorio artistico
- Laboratorio di movimento
Lezioni da 60 minuti a cadenza settimanale o bisettimanale
Scuola Secondaria L. da Vinci
- Attività artistico-creative
Gli incontri si terranno a partire dal secondo quadrimestre.
Obiettivi
Si farà riferimento al Curricolo Verticale di Arte, Musica, Educazione Fisica, Tecnologia, Alternativa, Educazione Civica.
Luogo
Via Armando Diaz, 44 - 20021 Bollate (MI)
Via Fratellanza, 13 – 20021 Bollate (MI)
Via Carlo Galimberti, 12 – 20021 Bollate (MI)
Via Carlo Galimberti, 14 – 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Tutti gli alunni dell’Istituto, con particolare riguardo ai bambini e ai ragazzi con bisogni educativi speciali in ambito relazionale.