Io clicco positivo 2

Anno scolastico 2022/2023

Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 15 Febbraio 2023 al 3 Marzo 2023

Descrizione del progetto

Il progetto ha lo scopo di rendere consapevoli gli alunni delle potenzialità e rischi dell’ambiente digitale e di educarli a un uso consapevole, sicuro e responsabile di Internet.

Attività previste

  • Laboratori attivi tenuti da esperti esterni
  • Incontro formativo con i docenti
  • Incontro di carattere formativo e informativo con i genitori

Tempistiche

  • Tre laboratori attivi di 2 ore ciascuno nelle classi partecipanti
  • Un incontro di 2 ore di carattere formativo con i docenti
  • Un incontro di 2 ore di carattere formativo e informativo con i genitori

Obiettivi

  • Promuovere la consapevolezza di vivere in un ambiente digitale, approfondendone le principali caratteristiche (pubblico e privato, reputazione digitale, i rischi nella Rete)
  • Riflettere sul linguaggio e sulle parole usate nell’ambiente digitale: i commenti e le chat come vie di relazione
  • Rendere coscienti gli studenti circa alcuni comportamenti abituali ma non corretti o etici, anche analizzando i reati che esistono online
  • Incentivare il dialogo con adulti di riferimento quando si è vittime o si assiste a episodi di cyberbullismo contrastando l’omertà
  • Diventare portavoce con i coetanei di quanto appreso sviluppando una responsabilizzazione attiva

Luogo

Plesso di via Fratellanza

Via Fratellanza, 13 – 20021 Bollate (MI)

Partecipanti

Alunni delle classi prime della Scuola secondaria di primo grado

In collaborazione con

Cooperativa sociale Pepita Onlus, Fondazione Carolina

Risultati

Il progetto, rivolto alle classi prime e articolato su tre incontri, è stato condotto da specialisti della Cooperativa sociale Pepita Onlus.
Gli intenti del percorso formativo-informativo sono stati indurre i ragazzi a un uso consapevole e corretto della rete, attraverso una riflessione sulle tematiche della sicurezza on line, e favorire l'integrazione delle tecnologie digitali nella didattica.
Gli alunni hanno seguito con grande interesse i laboratori, partecipando con impegno e apportando contributi significativi.