Presentazione
Data
dal 1 Novembre 2022 al 31 Maggio 2023
Descrizione del progetto
Il progetto si propone di potenziare l’efficienza di decodifica e comprensione della lingua scritta attraverso la costruzione attiva di una rappresentazione mentale del contenuto di un testo. Vuole inoltre valorizzare l’approccio visuo-spaziale mediante l’uso delle tecnologie digitali per la ricercazione, la creazione di mappe in digitale, la presentazione dei contenuti con testi, video e immagini per adattarsi ai diversi stili di apprendimento.
Attività previste
- Lettura
- Scrittura
- Grafica/disegno
- Visione di filmati
- Uscite, visite guidate
Tempistiche
Lezioni da 2 ore, più volte alla settimana
Obiettivi
- Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi contenuti
- Favorire l’esplorazione e la scoperta, al fine di promuovere la passione per la ricerca di nuove conoscenze
- Incoraggiare l’apprendimento collaborativo
- Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere
- Riconoscere le difficoltà incontrate e le strategie adatte per superarle
- Coinvolgere gli alunni nel pensare, realizzare, valutare attività ed esperienze significative
Luogo
Plesso di via Galimberti 14
Via Carlo Galimberti, 14 – 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Alunni della classe terza B della Scuola Primaria Marco Polo