Presentazione
Data
dal 2 Novembre 2022 al 31 Marzo 2023
Descrizione del progetto
Il progetto intende esplorare e sperimentare, mediante l’uso di materiali artistici, le più significative manifestazioni di intelligenza simbolica della specie H. Sapiens, dalla pittura parietale del paleolitico fino alle incisioni rupestri e alla produzione ceramica del neolitico.
Attività previste
- Lettura di carte geografiche e di linee del tempo
- Reinterpretazioni di pitture parietali con tecnica ad acqua
- Realizzazione di manufatti ceramici
- Allestimento di una mostra
Tempistiche
12 lezioni da 60 minuti con cadenza settimanale
Obiettivi
- Comunicare in modo personale e creativo attraverso produzioni grafiche e plastiche per esprimere sensazioni ed emozioni
- Utilizzare in modo consapevole tecniche e materiali diversi per realizzare prodotti grafici e pittorici
- Osservare, leggere e rielaborare in modo originale immagini con molteplici tecniche e materiali
- Osservare, comprendere e descrivere un’opera d’arte, riconoscendone gli aspetti formali
- Conoscere i beni artistici presenti nel proprio territorio
- Comprendere l’importanza delle fonti storiche
- Individuare le fasi dell’evoluzione dell’uomo (come coesistenza di diverse specie Homo)
- Comprendere alcuni aspetti dell’organizzazione e del modo di vivere dell’uomo del Paleolitico e del Neolitico
- Osservare e descrivere oggetti cogliendone caratteristiche e funzioni
- Classificare semplici materiali scoprendone le principali caratteristiche
- Realizzare un oggetto descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni
Luogo
Plesso di via Diaz
Via Armando Diaz, 44 - 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Alunni delle classi terze della Scuola Primaria Antonio Rosmini