Presentazione
Data
dal 18 Settembre 2023 al 8 Giugno 2024
Descrizione del progetto
Il progetto prevede lo sviluppo di attività propedeutiche per avvicinare i più piccoli al linguaggio della musica in modo piacevole e divertente. Intende avviare gli alunni a una essenziale conoscenza alfabetico-grammaticale della musica che, da iniziali attività ritmiche e di ascolto, permetterà di giungere gradualmente a una prima conoscenza della scrittura musicale finalizzata allo studio di uno strumento (flauto dolce o metallofono). Verranno inoltre proposte attività inerenti il canto, il movimento e l’utilizzo dello strumentario Orff per favorire lo sviluppo della musicalità nei giovani attraverso esperienze creative ed estetiche gratificanti.
Attività
- Ascolto di brani musicali
- Canto
- Esercizi ritmici
- Esecuzione di brani musicali (flauto dolce, metallofono)
Tempistica
Lezioni da 60 minuti, a cadenza settimanale.
Obiettivi
CLASSI PRIME
- Interpretare brani musicali attraverso il movimento e la gestualità, utilizzare il proprio corpo per conoscere le potenzialità sonore (suoni con la voce, con le mani, con i piedi...)
- Saper cantare brani in coro.
CLASSI SECONDE (approccio al flauto dolce)
- Rappresentare e interpretare brani attraverso l'uso dei vari linguaggi espressivi.
- Accompagnare con lo strumentario didattico canti e brani musicali nei ritmi più comuni.
- Saper cantare brani in coro.
CLASSI TERZE (studio del flauto dolce)
- Rappresentare e interpretare brani attraverso l'uso dei vari linguaggi espressivi.
- Riconoscere le note dalla loro posizione sul pentagramma.
- Eseguire elementari melodie con uno strumento melodico.
CLASSI QUARTE (studio del flauto dolce)
- Rappresentare e interpretare brani attraverso l'uso dei vari linguaggi espressivi.Saper cantare brani in coro.
- Usare la voce, gli strumenti ritmici/melodici per eseguire correttamente sequenze ritmiche e brani musicali.
CLASSI QUINTE (studio del metallofono)
- Saper cantare brani in coro.
- Eseguire in gruppo brani ritmico/strumentali in un contesto di musica d'insieme.
- Conoscere e rappresentare gli elementi di base del linguaggio musicale: la scrittura musicale convenzionale.
- Conoscere gli strumenti musicali principali e la composizione dell'orchestra.
Luogo
Via Armando Diaz, 44 - 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Tutti gli alunni della Scuola Primaria A. Rosmini
da Elena Tedesco
Docente