Presentazione
Data
dal 18 Settembre 2023 al 8 Giugno 2024
Descrizione del progetto
L’idea dell’intero progetto di potenziamento è quella di permettere agli alunni di svolgere attività collettive in ambienti rivisitati e con nuovi strumenti tecnologici di supporto.
L’obiettivo è sviluppare le competenze informatiche e valorizzare le potenzialità di ciascuno attraverso, per esempio, il pensiero computazionale (robotica/coding), la progettazione e la realizzazione di oggetti con stampanti 3D.
Gli alunni potranno condividere e commentare i risultati impiegando strumenti digitali.
Attività
- Utilizzo di strumenti multimediali
- Progettazione
- Stampa di oggetti in 3D
Tempistica
Lezioni da un’ora, a cadenza settimanale.
Obiettivi
- Individuare la funzione e il corretto uso degli oggetti dell'ambiente circostante.
- Descrivere fenomeni osservati formulando domande e ipotesi e realizzare semplici esperimenti.
- Applicare procedure finalizzate alla produzione di manufatti, utilizzando strumenti e materiali diversi e seguendo modelli e istruzioni.
- Utilizzare hardware e software didattici.
- Pianificare e realizzare oggetti descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni.
- Riconoscere e rappresentare figure solide e piane.
- Conoscere il pensiero computazionale per sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente.
Luogo
Via Armando Diaz, 44 - 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Alunni delle classi seconde, terze, quarte e quinte della Scuola Primaria A. Rosmini
da Elena Tedesco
Docente