Presentazione
Data
dal 18 Settembre 2023 al 8 Giugno 2024
Descrizione del progetto
Il progetto ha il fine di aiutare le ragazze e i ragazzi neoarrivati in Italia ad acquisire le competenze di base per comprendere e farsi comprendere. Le attività, svolte in spazi dedicati e in maniera intensiva durante i primi mesi, contribuiranno a costruire un contesto di fiducia e motivante per l’alunno, coinvolgendo più abilità e capacità.
Attività
- Lettura e ascolto di testi
- Scrittura
- Lezioni
- Giochi di simulazione
- Uso di strumenti multimediali
- Attività laboratoriali
Tempistiche
Lezioni da 60 minuti, più volte alla settimana.
Obiettivi
- Promuovere l'accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri.
- Potenziare le conoscenze e le competenze nella lingua italiana.
- Ridurre in generale il numero di risultati insufficienti in italiano.
- Acquisire, quindi, gli elementi linguistici minimi per comprendere e comunicare in situazioni
di vita quotidiana. - Supportare gli alunni neoarrivati e/o con difficoltà nell’apprendimento della lingua.
- Coinvolgere più capacità e abilità: capacità cognitive, affettive, linguistico comunicative e
sensoriali, rendendo l'apprendimento più duraturo. - Sollecitare il processo di interazione e di socializzazione.
- Migliorare il metodo di studio (nello specifico controllare la programmazione disciplinare).
Luogo
Via Fratellanza, 13 – 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Alunni NAI della Scuola Secondaria L. da Vinci
da Elena Tedesco
Docente