Presentazione
Data
dal 2 Novembre 2023 al 31 Maggio 2024
Descrizione del progetto
Il progetto prevede l’apertura della biblioteca scolastica agli insegnanti per consentire di selezionare i libri da proporre ai propri alunni.
Sono previste esperienze di tutoring tra gli alunni delle classi terze e delle classi prime. Divisi in piccoli gruppi, i bambini “più esperti” incontrano i più piccoli in biblioteca e leggono per loro racconti tratti da libri disponibili in biblioteca.
Sono organizzate attività di animazione alla lettura per accostare i bambini al mondo dei libri attraverso il gioco e la fantasia.
Attività previste
- Prestito libri
- Lettura individuale e di gruppo
- Tutoring tra gli alunni
- Animazione alla lettura
Tempistiche
Cinque incontri di un’ora a cadenza mensile
Obiettivi
- Ascoltare e comprendere testi orali cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.
- Leggere e comprendere testi di vario tipo, continui e non continui, individuarne il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi.
- Utilizzare abilità funzionali allo studio: individuare nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e metterle in relazione.
- Leggere testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma, e formulare su di essi giudizi personali.
- Arricchire il patrimonio lessicale.
Luogo
Via Carlo Galimberti, 14 – 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Alunni della Scuola Primaria M. Polo
da Elena Tedesco
Docente