Presentazione
Data
dal 16 Ottobre 2023 al 21 Dicembre 2023
Descrizione del progetto
Il progetto si propone, attraverso un approccio attivo, di riscoprire alcuni aspetti del territorio di Bollate e verificare come il territorio è cambiato nel tempo.
Il progetto si articola in due fasi: due lezioni presso l’Archivio storico del Comune di Bollate e un incontro con lo scrittore e fotografo Giordano Minora.
Guidati dall’archivista, gli alunni osservano e analizzano le caratteristiche delle fonti storiche custodite nei locali dell’Archivio e consultano i registri di atti di nascita e di matrimonio, di varia datazione; visionano carte topografiche, mappe e fotografie storiche.
Nella fase finale è previsto l’incontro a scuola con Giordano Minora, che porta la propria testimonianza orale e commenta una raccolta di foto d’epoca selezionate dal proprio archivio.
Attività previste
- Due lezioni presso l’Archivio storico del Comune di Bollate
- Un incontro con uno scrittore e fotografo del Territorio
Tempistiche
- Tre lezioni da 2 ore circa a cadenza mensile
Obiettivi
- Comprendere l’importanza delle fonti per ricostruire eventi del passato.
- Conoscere e classificare le diverse tipologie di fonti storiche.
- Ricavare da fonti informazioni e conoscenze su aspetti del passato e organizzarle in relazione a un tema.
Luogo
Via Armando Diaz, 44 - 20021 Bollate (MI)
Via Carlo Galimberti, 14 – 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Alunni delle classi terze della Scuola Rosmini e delle classi quarte delle Scuole Polo e Rosmini
In collaborazione con
Ufficio Cultura del Comune di Bollate e Giordano Minore, scrittore e fotografo
da Elena Tedesco
Docente