Presentazione
Data
dal 31 Ottobre 2023 al 31 Maggio 2024
Descrizione del progetto
Il progetto è volto a educare gli alunni al pensiero computazionale, insegnando loro a pensare in maniera algoritmica. Attraverso un approccio di tipo esperienziale, gli studenti saranno avvicinati al mondo della programmazione e della robotica come scienza di sintesi. Il percorso prevede l’impiego di kit educativi, di piattaforme open source, come Code.org, e del software Lego Spike o altri compatibili con i kit Lego.
Attività
- Giochi di simulazione
- Uso di strumenti multimediali
- Attività laboratoriali
Tempistiche
Quindici lezioni da due ore, a cadenza settimanale, in orario extracurricolare.
Obiettivi
- Favorire la conoscenza dello strumento pc e/o tablet a scopo didattico.
- Sostenere l'alfabetizzazione informatica.
- Favorire la trasversalità delle discipline.
- Facilitare il processo di apprendimento.
- Favorire il processo di inclusione.
- Fornire nuovi strumenti a supporto dell'attività didattica.
- Promuovere situazioni collaborative di lavoro e di studio.
- Sviluppare creatività e capacità di lavorare in gruppo.
Luogo
Via Fratellanza, 13 – 20021 Bollate (MI)
Responsabile
Partecipanti
Alunni della Scuola Secondaria
da Elena Tedesco
Docente