Presentazione
Durata
dal 13 Febbraio 2025 al 3 Aprile 2025
Descrizione del progetto
Il progetto “Il futuro prende colore” intende offrire ai ragazzi momenti di condivisione, crescita personale e scoperta. Attraverso attività mirate, saranno stimolate e valorizzate le competenze artistiche già acquisite, permettendo ai partecipanti di esplorare l’arte e il significato profondo della bellezza. Inoltre, gli alunni apprenderanno conoscenze e sperimenteranno tecniche di grafica che spesso non trovano spazio nel normale curricolo scolastico. Questo percorso formativo mira non solo a potenziare le abilità artistiche, ma anche a incoraggiare la creatività e l’espressione individuale, creando un ambiente stimolante in cui ogni ragazzo possa sentirsi libero di esprimere la propria unicità.
I pannelli decorativi realizzati valorizzeranno il nuovo laboratorio di Scienze, contribuendo a creare un’atmosfera stimolante e accogliente per gli studenti e il personale docente.
Attività previste
- Attività grafiche
- Studio della tecnica dei murales
- Realizzazione di bozzetti
- Realizzazione di pannelli decorativi
Tempistiche
5 Lezioni di due ore, a cadenza settimanale.
Obiettivi
- Abituare gli alunni a cogliere le relazioni esistenti tra espressioni artistiche di diverse civiltà e aree culturali.
- Incrementare le capacità relazionali, di cooperazione e di collaborazione nell’ideazione e nella realizzazione di un progetto che tenda a sviluppare il valore del gruppo e non del singolo.
- Approfondire aspetti della tematica scelta nel murale stesso per favorire un maggior interesse verso il territorio.
- Sviluppare e potenziare abilità pratico-manuali.
Obiettivi trasversali
- Imparare a fare.
- Saper lavorare in équipe per favorire la socializzazione e la condivisione.
- Saper organizzare tempi e spazi per lo studio e la creatività.
- Rispettare le regole e i tempi condivisi.
Luogo
Via Fratellanza, 13 – 20021 Bollate (MI)
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Partecipanti
Alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria che evidenziano particolare predisposizione per l'Arte.
Risultati
Con il progetto “Il futuro prende colore” gli alunni hanno affrontato una sfida complessa e stimolante: realizzare murales utilizzando tecniche miste di stencil e pittura.
La fase preparatoria ha previsto la progettazione grafica, con la creazione di disegni dettagliati e di grande scala, che sono stati trasferiti sul muro tramite l’uso di stencil. La tecnica dello stencil ha richiesto una buona padronanza della riproduzione grafica, dell’allineamento e della sovrapposizione di più strati, garantendo un risultato finale armonico e dinamico, che richiama, a grandi linee, lo stile organico e fantasioso delle opere di Antoni Gaudì.
La realizzazione su grande scala ha rappresentato un’esperienza di collaborazione, di gestione dello spazio e di attenzione ai dettagli tecnici, fondamentali per la riuscita di un’opera di questo tipo.
Il risultato finale non è solo un’opera visivamente affascinante, ma anche una testimonianza concreta delle capacità creative, tecniche e collaborative degli studenti, che hanno dimostrato come l’arte possa essere uno strumento potente di crescita personale e di valorizzazione del patrimonio collettivo scolastico.
Elena Tedesco
Docente