Presentazione
Durata
dal 14 Ottobre 2024 al 6 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Il progetto “Scoprire il mondo del corpo” è dedicato ai bambini della prima, seconda e terza elementare e si propone di sviluppare le loro competenze motorie globali e fini, favorendo il gioco di squadra e la cooperazione. Attraverso attività ludiche e sportive, i piccoli alunni avranno l’opportunità di affinare le loro abilità motorie, migliorare la coordinazione e la percezione spaziale, fondamentali per una crescita sana e armoniosa.
L’approccio sarà pratico e divertente, con un forte focus sull’apprendimento attraverso il gioco. Gli insegnanti guideranno le attività in modo da garantire un ambiente inclusivo, in grado di soddisfare le diverse esigenze e capacità di ciascun bambino.
Attività
- Giochi di squadra
- Percorsi motori
- Giochi strutturati e non
Tempistica
Lezioni da 60 minuti, a cadenza settimanale
Obiettivi
- Riconoscere e denominare le varie parti del corpo.
- Riconoscere, classificare, memorizzare e rielaborare le informazioni provenienti da organi di senso.
- Coordinare e utilizzare diversi schemi motori.
- Controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico e dinamico del proprio corpo.
- Organizzare e gestire l'orientamento del proprio corpo in riferimento alle principali coordinate spaziali e temporali.
- Utilizzare in modo personale il corpo ed il movimento per esprimersi e comunicare stati d'animo, emozioni e sentimenti.
- Conoscere e applicare correttamente, consapevoli del valore delle regole e l'importanza di rispettarle, di numerosi giochi di movimento individuali e di squadra.
- Assumere un atteggiamento positivo di fiducia verso il proprio corpo, accettandone i limiti ed interagendo positivamente con gli altri.
Luogo
Via Armando Diaz, 44 - 20021 Bollate (MI)
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Partecipanti
Classi prime, seconde e terze della Scuola Primaria A. Rosmini
Risultati
Il progetto di motoria ha raggiunto con successo gli obiettivi prefissati, contribuendo in modo positivo allo sviluppo globale delle competenze motorie degli alunni.
Attraverso un percorso di attività ludiche e sportive, i piccoli atleti hanno avuto l’opportunità di migliorare le proprie abilità motorie fini e globali, affinando la coordinazione, la percezione spaziale e la capacità di muoversi con sicurezza e autonomia.
Durante il percorso, si è evidenziato un notevole progresso nelle capacità motorie degli alunni, che hanno mostrato maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie possibilità motorie. La partecipazione attiva e il coinvolgimento nelle attività di gioco di squadra hanno favorito lo sviluppo delle competenze sociali, della collaborazione e del rispetto delle regole. Inoltre, l’ambiente pratico e divertente ha stimolato l’interesse e la motivazione dei bambini, rendendo l’esperienza pedagogica piacevole e formativa.
Gli obiettivi di sviluppare competenze motorie globali e fini sono stati pienamente raggiunti, come dimostrato dai miglioramenti nelle abilità di coordinazione, percezione spaziale ed equilibrio, osservati sia durante le attività sia durante i Giochi della Gioventù a fine maggio.
La varietà di esercizi e giochi ha permesso di soddisfare le diverse esigenze e capacità di ciascun bambino, garantendo un percorso inclusivo e stimolante.
Elena Tedesco
Docente